Recensione di Giovanna Ferro
Ribellarsi alla notte. Una storia di Natale è un romanzo di Mimmo Muolo edito da Paoline Editoriale Libri nel 2024.
Quanti volti e quante anime nasconde la notte? Un messaggio di speranza, di accoglienza e di amore nelle parole di un romanzo che trasmette un’armonia di emozioni
“La notte porta consiglio, dicono. E tante altre cose insieme. Paura e rabbia. Pensieri e affanni. Inquietudine, stanchezza. E l’infelicità. Come un velo soffocante. Come una gelatina che si spalma ovunque. E ognuno la vive a modo suo. Perché la notte cambia il nome alle cose. E anche ai sentimenti. Ma non cambia la sostanza.”
Il libro
Come ogni Natale Don Eugenio, con il contributo dei commercianti, allestisce il presepe nella piazza di un quartiere romano. Quest’anno ne è particolarmente orgoglioso perchè la statuina di Gesù Bambino è un dono dello scultore Perelli, artista di un certo nome, e tutta Roma viene per ammirare il suo prezioso allestimento, che si arricchisce sempre di un pezzo nuovo.
Tante però le polemiche che ad ogni Natale il prete deve sopportare: “…è una vergogna farsi dare i soldi per il presepe dai commercianti quando in giro ci sono tanti poveri…” “… Non bastava il Giubileo con le sue spese faraoniche. Adesso anche questo esproprio…” e tanto altro, ma Don Eugenio ha scelto di ignorare gli attacchi dei soliti parrocchiani.
La mattina del 27 dicembre il Bambinello non è più al suo posto. Gesù Bambino è stato ‘rapito’ e per il prete l’incubo ha inizio. Chiamato il commissario Mariotti, che con la chiesa e i suoi officianti non ha mai avuto un rapporto idilliaco, si cerca di ricostruire l’antefatto e i possibili responsabili. Le indagini vengono affidate allo sfigato agente Gargiulo, che stupirà chi da lui non si aspetta nulla, ma sorprenderà soprattutto se stesso.
“Tu lo sai perché ti ho preso. Lo sai perché sei qui. Perché te ne stai muto? Vuoi forse rim proverarmi? Vuoi farmi sentire in colpa? Ma sei tu in colpa, per ché non fai niente. Io non ho altri che te a cui chiedere aiuto. Non ho altri che te. Non mi deludere anche tu. Ti prego, esisti.”
Mentre un tragicomico Don Eugenio guarda tutti con rabbia e sospetto, alcuni dei suoi parrocchiani diventano i veri attori di questa storia. L’agente Gargiulo pensa che la scomparsa della statuina possa essere legata agli ultimi episodi di furto avvenuti nel quartiere, puntando particolare attenzione ai movimenti sospetti di tre giovani, tra i quali Compagno Lenin. Anche Andrea potrebbe essere coinvolto, perchè i suoi spostamenti hanno destato forti dubbi. Antonio, un bambino di 12 anni con il quale la vita non è stata per niente generosa, e fratello di Andrea, dalla finestra della sua stanza osserva e prende appunti. Sarà lui a dischiudere cuori e senno agli adulti di questa storia.
“Il presepe, in fondo, è il regno dello stupore. E senza stupore la vita è come l’acqua di uno stagno.[…] A volte i bambini vedono più cose di noi adulti. Anche a me il pre sepe non piaceva tanto fino all’altro giorno. Ma ora mi chiedo se non ci sia un messaggio in tutto questo.”
Ribellarsi alla notte. Una storia di Natale
è il toccante racconto di un miracolo, una lettura che si dipana tra luci, ombre, dubbi e segreti.
Una scrittura scorrevole che narra in modo sobrio, mai sdolcinato, ma elegante, la trasformazione di emozioni e di sentimenti celati o semplicementi sospesi. Molto spesso presi dalla routine quotidia, dalla frenetica esigenza di raggiungere un obiettivo, dimentichiamo il nostro centro. Quando non si trova più via d’uscita, pensiamo di affidare la nostra causa a una forza superiore, confidando nell’aiuto di Dio. Un Dio che spesso dovremmo riconoscere dalle piccole cose e che in questo libro porta il nome di Antonio.
“Dovrebbero saperlo tutti, almeno quelli che credono. Ma com’è difficile restare nella speranza quando si è immersi in questa specie di Sabato Santo che è la vita. Quando ti pare di assistere ogni giorno al trionfo della morte senza che della risurrezione si veda ancora neanche l’ombra.”
Il miracolo di questo romanzo sta nella resurrezione di anime che si sono perse. Il furto della statua di Gesù Bambino è solo l’inizio di un lavoro introspettivo che ogni personaggio compie su se stesso. Trovare una luce nella notte che buia non sarà mai.
La lettura del libro ci induce a fare una profonda riflessione. Quanto in una società inconsistente, che vive di ‘solitudini di gruppo’, sentimenti irrisolti come l’afflizione, la tristezza, la rabbia, la paura, l’inquietudine possano tormentare fino a travolgere la vita dell’essere umano? Forse basterebbe riprendere con coerenza i propositi positivi, confrontandosi con gli altri e col la propria identità, consapevolmente guidati dal proprio istinto ancestrale.
Mimmo Muolo in questa storia si è ispirato a un caso di cronaca avvenuto nella notte tra il 28 e il 29 dicembre 2022, quando la statua in terracotta di Gesù Bambino fu trafugata dal presepe di piazza Duomo a Firenze e poi ritrovata.
Nella nota dell’autore si legge:
“Che cosa può succedere nella vita di ognuno di noi quando il Dio fatto uomo scompare dall’orizzonte? Una domanda di grande attualità in un cambiamento d’epoca come il nostro, contrassegnato sia da sacche di indifferentismo religioso, sia da una sete di spiritualità che si esprime talvolta in forme nuove e persino stravaganti.”
Ribellarsi alla notte. Una storia di Natale è sicuramente un romanzo di formazione che andrebbe letto soprattutto nelle scuole ed è il più bel regalo che si possa fare a qualcuno per il Natale.
L’Autore
Mimmo Muolo è giornalista professionista dal 1993. Lavora per il quotidiano Avvenire dal 1991 (dal 2015 è vicecaporedattore della redazione romana). Vaticanista conosciuto e stimato (Premio Giuseppe De Carli 2016, Premio Vigna D’Argento 2023, Premio Francavilla Urban Festival alla carriera 2023), ha seguito i pontificati di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco, partecipando a oltre un centinaio di viaggi dei tre pontefici in Italia e all’estero.
Ha pubblicato nel 2009 Messaggio in bottiglia (Schena) e nel 2020, per le Edizioni Paoline, Per un’altra strada, la leggenda del Quarto Magio (Premio Stresa 2021 targa speciale della critica).
Tra i suoi saggi: Il Papa del coraggio e della fede, un profilo di Benedetto XVI (Ancora, 2017, 2023), L’enciclica dei gesti di Papa Francesco (Paoline, 2017), I soldi della Chiesa (Paoline, 2019)
Giovanna Ferro
Dettagli del libro
Titolo: Ribellarsi alla notte. Una storia di Natale
Autore: Mimmo Muolo
Editore: Paoline Editoriale Libri, 2024
Pagine: 216
Prezzo: 15,84 €
Link di acquisto:
https://www.amazon.it/Ribellarsi-alla-notte-storia-Natale/dp/8831557602/ref